Lorena Marcelli e il suo ultimo libro Kintsugi 

02.02.2025

E' stato davvero un bell'incontro quello con la scrittrice Lorena Marcelli organizzato insieme al Circolo Culturale Il Nome della Rosa domenica scorsa (2 febbraio 2025) a Giulianova. Sono queste le occasioni che noi dell'Associazione Quid amiamo, perchè ci permettono di parlare delle storie contenute nelle pagine di un libro ma anche di approfondire la conoscenza con chi quelle storie le ha scritte.

Quella con Lorena Marcelli è stata una chiacchierata a tutto tondo, fatta insieme alla nostra Maria Rosaria Vitalone, che ha scavato quel tanto che basta nella storia di Martina, Massimo, Maia e Maria, protagonisti di Kintsugi - nuova bellezza, ultimo libro pubblicato dalla casa editrice Le Mezzelane a novembre scorso e, allo stesso tempo, ha approfondito gli aspetti legati al suo modo di essere ed al suo modo di scrivere.

Lorena Marcelli è una autrice che arriva nel profondo con la sua scrittura ed è riuscita, in questo suo ultimo libro, a rappresentare in pieno il significato dell'antica arte del Kintsugi. Non solo nuova vita agli oggetti con un processo, a volte anche lungo, che li consegna con venature evidenziate in oro, ma nuova vita dell'anima che rinasce facendo emergere le proprie ferite, le proprie fratture e celebra un nuovo percorso, ricco di quelle esperienze. 

Lorena Marcelli è una scrittrice di lungo corso, suoi libri sono stati pubblicati con varie case editrici tra le quali Rizzoli, Sperling&Kupfer ed Emma Books.

Ha scritto libri storici, molto conosciuti, come L'enigma del Battista, pubblicato nel 2020 sempre con Le Mezzelane, nel quale ha narrato la storia di Alice Kyteler, una donna vissuta in Irlanda tra il XIII e XIV secolo e, ci ha raccontato di avere in progetto altri approfondimenti di donne che hanno fatto parte della storia.

Noi dell'Associazione Quid siamo molto grate a Lorena di averci scelto per presentare il suo libro a Giulianova e la aspettiamo per le prossime avventure.

Consigliamo e consiglieremo la lettura di Kintsugi, nuova bellezza e degli altri libri di questa autrice. 

Grazie ancora al Circolo Culturale Il nome della rosa per l'ospitalità. 

© 2023 Quid, Associazione Culturale, Giulianova
tutto il resto è noia!
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!