Vite nell'oro e nel blu di Andrea Pomella

17.04.2026

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 18.30 nell'esclusiva cornice del Loggiato "Riccardo Cerulli" sotto Piazza Belvedere a Giulianova si terrà l'incontro con lo scrittore Andrea Pomella che ha appena pubblicato con Einaudi il suo ultimo romanzo dal titolo Vite nell'oro e nel blu.

Un nuovo appuntamento che abbiamo organizzato in collaborazione con il Polo Museale Civico e il Circolo Virtuoso "Il nome della Rosa".

Un'opera vibrante e intensa, che porta il lettore nel cuore pulsante di una Roma in fermento sul finire degli anni Cinquanta del secolo scorso, dove quattro ragazzi, armati solo della loro visione e della forza delle loro mani, cambiano per sempre il volto dell'arte italiana. I protagonisti di questa stagione e del nuovo romanzo di Pomella sono Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa, Francesco Lo Savio: nomi che oggi suonano come leggende, ma che rappresentano giovani artisti affamati di bellezza, di riconoscimento, di vita. In una città ancora ferita dalla guerra, ma colma di luce e promesse, i quattro ragazzi inseguono un sogno più grande di loro: dipingere il mondo con nuovi occhi.

Pomella ricostruisce la loro storia come un mosaico vivido e struggente, dando voce alle passioni, ai turbamenti, ai trionfi e alle cadute. Dagli incontri al caffè Rosati di piazza del Popolo, agli atelier invasi di colori e silenzi, fino ai riflettori delle gallerie nazionali e internazionali: Vite nell'oro e nel blu è il racconto di una stagione irripetibile, in cui l'arte diventava vita – e la vita arte.

Tra questi importanti artisti e Giulianova vi è un legame importante: il giuliese Plinio de Martiis, che ha fondato a Roma nel 1954 la Galleria La Tartaruga - un punto di riferimento assoluto per l'avanguardia italiana e internazionale - è il primo a credere in questi giovani offrendo loro spazio di espressione, supporto intellettuale, provocazione critica. De Martiis non era un semplice mercante d'arte: era un pensatore, un provocatore, un visionario e la sua figura così come il suo importante ruolo, vengono messi in risalto in Vite nell'oro e nel blu di Andrea Pomella insieme alle storie, agli incontri memorabili e agli aneddoti incredibili che vedono protagonisti questi grandi artisti.

Un romanzo corale che è insieme poesia, memoria e riflessione sul talento e sulla fragilità umana.

Andrea Pomella, già autore di libri amatissimi come L'uomo che trema (Premio Napoli 2019), I colpevoli e Il dio disarmato, ci regala un'opera matura e toccante che verrà raccontata dall'autore insieme a Rita Chiappini, Presidente dell'Associazione Quid, e Ilaria Muccetti, giornalista e componente del direttivo.

Vi aspettiamo!!